-
Quanto dura la batteria di una sedia a rotelle elettrica?
La durata della batteria dipende dal modello e dall'utilizzo, in genere varia dai 15 ai 25 chilometri. Alcuni modelli ad alta capacità possono raggiungere fino a 30 chilometri con una carica completa.
-
Per chi sono adatti gli ausili per la deambulazione?
Gli ausili per la deambulazione sono ideali per anziani, pazienti in fase di recupero da un intervento chirurgico o persone con difficoltà motorie. Contribuiscono a migliorare l'equilibrio e la stabilità nella deambulazione.
-
La sedia comoda può essere utilizzata in camera da letto?
Sì, è progettato per uso interno ed è ideale per essere posizionato in camera da letto, soprattutto per utenti con mobilità ridotta. Include anche un coperchio e funzioni di controllo degli odori.
-
In quali situazioni viene utilizzata una sedia da trasferimento?
Le sedie da trasferimento vengono utilizzate per aiutare i pazienti a spostarsi tra letti, sedie a rotelle, servizi igienici o veicoli. Contribuiscono a ridurre lo sforzo degli operatori sanitari e a migliorare la sicurezza durante i trasferimenti.
-
Come funziona un materasso antidecubito?
I materassi antidecubito sfruttano la pressione alternata dell'aria o la schiuma ad alta densità per alleviare i punti di pressione e favorire la circolazione sanguigna, prevenendo efficacemente la formazione di piaghe da decubito.